Abbiamo visto che Leopardi, in un paio di sue poesie – Ultimo canto di Saffo e Canto notturno –, non parla in prima ...
Scritto nel 1832 e pubblicato nell’edizione del 1834, il Dialogo di Tristano e di un amico inizia con questa battuta...
Quello del gallo silvestre è un mito tramandato – nella finzione del racconto leopardiano – da «alcuni maestri e scr...
Le Operette morali sono uno strano libro, un misto di invenzione letteraria e di pensiero filosofico. Gli studiosi e...
Il Dialogo della Natura e di un Islandese, composto nel maggio del 1824 e pubblicato per la prima volta nel 1827, pe...
Le Operette morali non sono un macrotesto: le singole operette, cioè, non si succedono secondo un criterio che dia o...
Aggiunto a preferiti
Rimosso da preferiti
Update your browser to view this website correctly.
Update my browser now
×