L’italiano è una delle lingue romanze nate dalla dissoluzione del sistema linguistico latino in un lungo processo du...
Autore sperimentale, tra i più grandi scrittori di ogni tempo, Dante passa con facilità da un genere e da uno stile ...
All’inizio della Vita nova Dante descrive il primo incontro con Beatrice, a nove anni. La sua apparizione somiglia a...
Verso la metà della Vita nova assistiamo a una svolta. Sino a quel momento Dante aveva scritto poesie per Beatrice p...
Abbiamo detto che lo stile e le parole di Tanto gentile sono semplici, e non troppo diversi dallo stile e dalle par...
Una delle caratteristiche della poesia di Dante sta nella sua tendenza a descrivere la donna amata non tanto attrave...
L’ultimo paragrafo della Vita nova non parla del passato, come tutti quelli che lo precedono, ma del futuro. Beatric...
Aggiunto a preferiti
Rimosso da preferiti
Update your browser to view this website correctly.
Update my browser now
×