Tra le difficoltà che uno studioso di testi classici o medievali deve affrontare, c’è anche quella della lettura dei...
I sonetti del Burchiello non sono tutti “alla burchia”. Molti appartengono infatti a più normali filoni della tradi...
Gli equivoci prodotti da parole ambigue e i cambiamenti di senso a catena provocati dai loro diversi significati pos...
Nel Quattrocento, accanto alla tradizione “colta”, vive in Italia un filone di letteratura popolareggiante, elabora...
Quello che segue è uno dei più celebri sonetti “alla burchia” del Burchiello. Basta l’incipit, cioè il verso inizial...
In un sonetto come il seguente si riesce a dare un senso compiuto – per quanto inconsistente – ai singoli versi, ma ...
Aggiunto a preferiti
Rimosso da preferiti
Update your browser to view this website correctly.
Update my browser now
×