Pura gioia. Questo è, in sostanza, la Canzone di Bacco (detta anche Trionfo di Bacco e Arianna) di Lorenzo de’ Medic...
Per la Nencia adottiamo la redazione del testo in 20 ottave, la cosiddetta Redazione A, trasmessa dal manoscritto As...
Il sonetto descrive un sentimento attraverso una breve narrazione: Lorenzo (l’io poetico) sta camminando in Maremma,...
Lorenzo de’ Medici è forse il più famoso principe rinascimentale: un ricco signore di una città potente, al centro d...
È uno fra i testi del Canzoniere che segnano il passaggio dalla poesia d’amore, puramente lirica e su modello quasi ...
Con il consolidarsi delle signorie cittadine e la volontà dei signori di procurarsi prestigio grazie all’attiv...
Aggiunto a preferiti
Rimosso da preferiti
Update your browser to view this website correctly.
Update my browser now
×