La letteratura del Cinquecento - Il Rinascimento anticlassico Parole chiave: Pietro Aretino Ruzante Rinascimento Anticlassico Poema Teatro Cinquecento Scarica
Risorse correlate Sintesi DeA_L&D_icona_strumenti Rinascimento anticlassico Con Rinascimento anticlassico ci si riferisce a quegli autori che, nel primo Cinquecento, si allontanano dal modello... Libreria dei brani La cortigianaGli orrori del tinello Aretino scrisse la Cortigiana nel 1525 a Roma, ma la rimaneggiò energicamente prima di darla alle stampe a Venezia n... Libreria dei brani BiloraOmicidio in scena Il secondo dei Dialoghi s’intitola Bilora (si legge Bilòra), che è il soprannome del protagonista e significa, in al...