
PER AFFRONTARE L'ESAME DI STATO 2020
Per aiutare gli studenti a preparare al meglio l'Esame, DeA Scuola ha messo a disposizione alcuni strumenti preparati appositamente: mappe pluridisciplinari, utilissime sia per la parte interdisciplinare sia per la parte dedicata a Cittadinanza e Costituzione del colloquio; 10 testi esemplari della Letteratura italiana del secondo Ottocento e del Novecento, per simulare il colloquio.

ESAME DI STATO
PER GLI STUDENTI DELLE CLASSI TERZA E QUARTA
"1, 2, 3... Maturità!", tre fascicoli in formato PDF, scaricabili e stampabili, con strumenti e tracce per prepararsi allo scritto, al colloquio orale e alla discussione su temi di Cittadinanza.

DIDATTICA A DISTANZA
Per insegnare e studiare in una scuola "a distanza", tutti i contenuti del portale LeD sono oggi accessibili liberamente e senza registrazione.
Brani annotati e commentati, video, audioletture, linee del tempo, mappe di sintesi e, inoltre,
Percorsi specifici sugli Autori affrontati in classe in questo periodo dell’anno scolastico.

QUESTI LI AVETE LETTI?
Che cosa leggere nelle lunghe giornate a casa? I consigli di Claudio Giunta: dai saggi ai romanzi di formazione, dagli horror ai libri comici, dai gialli alle poesie tanti suggerimenti per il piacere di leggere.
Scelti per te
Per insegnare e studiare in una scuola "a distanza", dodici percorsi completi
con i contenuti relativi ai protagonisti principali della Letteratura, dalle origini ai nostri giorni.
In primo piano
Brani, approfondimenti, commenti video: alcuni spunti di consultazione per approfondire le conoscenze letterarie.
Libreria dei brani
Poesie
Amore è uno desio che ven da’ core: il segreto è negli occhi
Quando parliamo di poesia d’amore pensiamo di solito a testi nei quali i poeti riflettono sulla loro esperienza d’am...
Articoli dal blog

Questo l’hai letto? La rubrica di consigli di lettura di DeA scuola. Ogni mese un suggerimento di lettura per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, corredato di materiali per le attività in classe: un utile strumento per la didattica dell’italiano e per sviluppare nei ragazzi il piacere di ...

Questo l’hai letto? La rubrica di consigli di lettura di DeA scuola. Ogni mese un suggerimento di lettura per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, corredato di materiali per le attività in classe: un utile strumento per la didattica dell’italiano e per sviluppare nei ragazzi il piacere di ...

Questo l’hai letto? La rubrica di consigli di lettura di DeA scuola. Ogni mese un suggerimento di lettura per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, corredato di materiali per le attività in classe: un utile strumento per la didattica dell’italiano e per sviluppare nei ragazzi il piacere di ...
Aggiunto a preferiti
Rimosso da preferiti
© 2021 De Agostini Scuola - P.IVA 01792180034 - De Agostini Scuola spa è certificata UNI EN ISO 9001 da RINA